C.ZLeón
Cristina Zambrano León, nata a Quito in Ecuador il 16 gennaio 1985, prima di tre figli, arrivò in Italia all’età di 15 anni per raggiungere la sua famiglia, già residente nel paese da diversi anni.
Volò da sola, con la sorella di 12 anni e il fratello di appena 8 anni.
Una volta arrivata a Roma, iniziò subito il suo percorso scolastico, integrandosi facilmente nella società e con i suoi pari, superando qualsiasi difficoltà dovuta anche alla diversità linguistica.
PERCORSO FORMATIVO
Diplomata in Ragioneria, continuò i suoi studi presso l’Università La Sapienza di Roma, dove conseguì la laurea triennale in Mediazione Linguistica Interculturale, e grazie ai suoi ottimi voti, vinse un borsa di studio Erasmus per un’anno a Parigi in giornalismo e diritto internazionale presso l’Università la Sorbonne.
Da questa esperienza acquisì maggior indipendenza e competenze in ambito linguistico e giornalistico.
Successivamente si trasferì a Malta per 2 anni per imparare l’inglese, tornata a Roma, si rimise a studiare per conseguire la laurea specialistica; concludendo brillantemente la magistrale, con voto 110, presentando alla commissione la sua tesi di laurea, riguardante la problematica della didattica linguistica e d’integrazione delle seconde generazioni in Italia.
Grazie al suo percorso, ed i contatti presi; insieme ad un gruppo di ragazzi, nati e cresciuti in Italia da genitori stranieri, con le sue stesse passioni ed obiettivi fondarono la prima associazione a Roma di seconde generazioni “Questa è Roma”, dove lei stessa fu tesoriera per 4 anni. L’associazione è ancora attiva e conta con più di 5000 soci.
Nel 2011 vinse un bando dalla Provincia di Roma, che gli permise di accedere ad un corso di formazione imprenditoriale, presentando il suo progetto d’impresa. Alla fine del corso, aprì la sua partita Iva ed iniziò a lavorare come libera professionista, in ambito di mediazione, interpretazione e traduzione giurata.
Il progetto della provincia viene presentato alla Segretaria Nazionale del Migrante Senami: delegazione del Governo Ecuadoriano, e fu inserito all’interno dei servizi per la comunità ecuadoriana in Italia. Cristina, così iniziò a lavorare presso la Senami.
Successivamente, per un breve periodo iniziò a lavorare per Guía Latina, la prima guida ufficiale dei negozi e dei servizi latinoamericani in Italia. Durante questo periodo, presentò la sua candidatura per un corso professionale finanziato dalla Regione in Mediazione Civile presso, Luiss Guido Carli, Università di Roma, e venne subito accettata.
LAVORO
Terminato questo periodo, nel 2012, a solo 27 anni, divenne la Direttrice del Giornale Expreso Latino, mensile d’informazione con una tiratura di 80.000 copie cartacee, distribuite soprattutto negli internet point, carceri, biblioteche, Ministeri, Ambasciate e Consolati, scuole di lingue e punti dove si possono acquisire prodotti latinoamericani.
Expreso Latino fa parte della casa editrice My Own Media Group Ltd., che nel nostro paese lavora sotto la firma di Stranieri in Italia s.r.l., dal 2000 specializzata in prodotti e servizi editoriali per gli stranieri residenti in Italia. Attualmente è la casa editrice dedicata alla migrazione più grande d’Europa, la sua sede ufficiale è nel Regno Unito.
Traduttrice giurata e giornalista pubblicista, iscritta all’albo professionale e al registro dei mediatori culturali in Italia, divenuta anche un punto d’incontro e di riferimento per la comunità latinoamericana in Italia, partecipando in maniera attiva alle diverse attività. Referente principale per le Ambasciate e Consolati latinoamericani; poiché invia e gestisce la maggior parte delle notizie sulla diaspora latina ai giornali latinoamericani. Tutto questo è possibile grazie alla stretta collaborazione con il Ministero degli affari esteri.
Oltre all’ambito giornalistico, ha potuto maturare competenze anche nel campo della musica; soprattutto collaborando direttamente come giornalista e referente per Latin Music Official e Reggaeton Roma. Quest’ esperienza acquisita sul campo l’ha portata a presentare, ma anche ad organizzare, concerti ed interviste con stars internazionali nel mondo Latinoamericano, presentando così in Italia, per la prima volta, l’intrattenimento latino a livello giornalistico.
Dal 2013, ad oggi, diventa giornalista ufficiale del Follia Latina, l’organizzazione di eventi più grande di Roma. Nella stessa capitale, come in altre città italiane, segue in prima linea gli eventi della musica latinoamericana, organizzate sul nostro territorio e su quello europeo tra cui: Fiesta , Rock in Roma e Reggaeton Beach Party Spagna.
Cristina vanta di essere la prima a condurre interviste a personaggi di spicco nel mondo Latinoamericano in Italia, per dare anche una voce in più alla comunità e di essere corrispondente per diverse testate giornalistiche in Latinoamerica facendo la copertura bilaterale di eventi e di notizie di tipo politico, musicale, migratorio, cronaca e attualità.